lunedì 20 febbraio 2017

Cosmetici in gravidanza, quali è meglio evitare

Trucchi e cosmetici in gravidanza sono pericolosi?

Quando aspettavo la mia piccola peste, la ginecologa mi chiese che cosmetici usassi, e io che non sono solita truccarmi molto, ma che all'epoca usavo tantissime creme (per il viso, corpo ecc) risposi con la marca della mia crema viso, e già lì, rimasi stupita... la mia crema non andava bene per le donne in gravidanza! Era nociva per il feto. Così cambiai crema... e da lì cominciarono tutte le mie paranoie sulle sostanze nocive...

Quando si aspetta un bambino, la prudenza non è mai troppa, anche quando si tratta di applicare delle semplici creme o cosmetici vari! Meglio quindi usare prodotti biologici e sicuri. Se volete approfondire l'argomento, ecco l'elenco dei Cosmetici eco bio che si possono trovare anche al supermercato.

Ma quali sono i cosmetici sospetti? Come facciamo a riconoscerli? 

cosmetici in gravidanza da evitare


Prima di tutto è importante imparare a leggere gli ingredienti sulle etichette (il famoso INCI) e per farlo possiamo usare il Biodizionario, così da poter scoprire subito se gli ingredienti sono nocivi o meno al nostro organismo oppure possiamo chiedere al ginecologo.

E' molto importante fare attenzione agli ingredienti dei rossetti, del fondotinta e del mascara, perché moltissimi prodotti di bellezza contengono sostanze chimiche ritenute cancerogene, che possono essere assorbite dall'organismo, come i siliconi e i petrolati, meglio quindi usare prodotti biologici e naturali.

In gravidanza sono vietate anche le creme anticellulite che contengono ormoni, bisogna stare molto attente anche alle tinte per i capelli, meglio sceglierle naturali e prive di ammoniaca e non dimentichiamoci di stare attente anche alla manicure... meglio evitare anche gli smalti che non si sa se sono sicuri o no. Occhio anche agli ingredienti dei dentifrici e dei profumi... insomma meglio imparare in fretta a leggere l'INCI dei prodotti e nel dubbio chiedere al medico!

Come piccolo riassunto, ecco un'infografica molto utile per tenere a mente i cosmetici da evitare:


infografica cosmetici da evitare in gravidanza
Credits infografica ideamakeup.it

Quindi attenzione a cosa usate per truccarvi o idratarvi, non solo in gravidanza ma sempre! E tu lo sai leggere l'INCI dei prodotti?



1 commento:

  1. ammetto la mia ignoranza (ero a conoscenza solo di evitare alcuni anticellulite) e di aver continuato con i soliti prodotti. la ginecologa non mi disse nulla eccetto che potevo continuare ad usare lo smalto. poi a gravidanza inoltrata scoprii che la mia crema al retinolo poteva essere dannosa per il feto. smisi immediatamente di usarla ma stetti nell'ansia i mesi successivi. per fortuna il mio piccolo non ebbe problemi ma per la successiva gravidanza mi informai a lungo. e arrivai ad una conclusione. i prodotti nocivi non andrebbero mai usati indipendentemente dalla gravidanza; ci sono sostanze che al feto potrebbero nuocere ma non alla mamma, ma poi c'è anche molto terrorismo psicologico. che ne pensi?

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato il mio post, il tuo commento sarà pubblicato il prima possibile.